A.R.AL. s.p.a.
L’Azienda Rifiuti Alessandrina S.p.A. (A.R.AL.), è la società di capitali che nel 2003 ha ereditato le proprietà e le attività operative in capo al precedente Consorzio Alessandrino dei Rifiuti Solidi Urbani diventando Consorzio di Bacino Alessandrino.
ARAL ha mantenuto i rapporti con il personale ed in genere i rapporti giuridici precedentemente in corso con il Consorzio Alessandrino dei Rifiuti Solidi Urbani e svolge, nell’ambito dei propri siti di trattamento collocati nei Comuni di Alessandria, Solero (AL) e Bassignana (AL), attività di trattamento rifiuti solidi urbani e speciali ai fini del loro smaltimento, nonché di messa in sicurezza e gestione post chiusura di discariche esaurite.
Dal punto di vista dell’organizzazione societaria e della gestione del personale, ARAL presenta ad oggi un organico di 42 dipendenti.
Dal punto di vista dell’organizzazione societaria e della gestione del personale, ARAL presenta ad oggi un organico di 42 dipendenti.
Dal 2019 ARAL si occupa della gestione dello smaltimento dei rifiuti prodotti dal bacino Alessandrino, nello specifico:
⦁ separazione meccanica delle frazioni secca ed umida dei Rifiuti Solidi Urbani indifferenziati ed invio della frazione secca in discarica e/o eventualmente a termovalorizzatori extra provinciali;
⦁ recupero della frazione umida RSU mediante stabilizzazione aerobica per l’ottenimento della FOS, per impiego in recuperi ambientali, ovvero smaltimento in discarica della SRT di Novi Ligure e altre, come da apposito accordo di interscambio stipulato sotto l’egida della Provincia di Alessandria e di ATO GRA;
⦁ recupero di materie selezionate dagli assimilabili e dagli ingombranti;
⦁ smaltimento in discarica dei sovvalli di lavorazione essenzialmente secchi delle linee di trattamento dei rifiuti;
⦁ gestione del centro di stoccaggio interno con attività di deposito provvisorio ed avviamento a recupero di carta, cartone, ferro, vetro, bottiglie di plastica, polietilene, legno, materassi;
⦁ gestione del centro di stoccaggio interno con attività di deposito provvisorio, cernita ed avviamento a recupero o smaltimento di rifiuti speciali assimilabili agli urbani, RAEE (frigoriferi, TV, computer, lavatrici, elettrodomestici, neon) ingombranti, pneumatici, medicinali scaduti, fusti vuoti T e/o F, pile, toner;
⦁ gestione post operativa della discarica di Mugarone;
⦁ gestione post operativa della discarica di Castelceriolo;
⦁ gestione operativa della discarica di Solero.
⦁ recupero della frazione umida RSU mediante stabilizzazione aerobica per l’ottenimento della FOS, per impiego in recuperi ambientali, ovvero smaltimento in discarica della SRT di Novi Ligure e altre, come da apposito accordo di interscambio stipulato sotto l’egida della Provincia di Alessandria e di ATO GRA;
⦁ recupero di materie selezionate dagli assimilabili e dagli ingombranti;
⦁ smaltimento in discarica dei sovvalli di lavorazione essenzialmente secchi delle linee di trattamento dei rifiuti;
⦁ gestione del centro di stoccaggio interno con attività di deposito provvisorio ed avviamento a recupero di carta, cartone, ferro, vetro, bottiglie di plastica, polietilene, legno, materassi;
⦁ gestione del centro di stoccaggio interno con attività di deposito provvisorio, cernita ed avviamento a recupero o smaltimento di rifiuti speciali assimilabili agli urbani, RAEE (frigoriferi, TV, computer, lavatrici, elettrodomestici, neon) ingombranti, pneumatici, medicinali scaduti, fusti vuoti T e/o F, pile, toner;
⦁ gestione post operativa della discarica di Mugarone;
⦁ gestione post operativa della discarica di Castelceriolo;
⦁ gestione operativa della discarica di Solero.
ARAL svolge nei singoli siti industriali le seguenti attività:
Nel Sito di Castelceriolo si colloca la sede legale ed operativa della società e si svolgono le seguenti attività di trattamento rifiuti:
Nel Sito di Castelceriolo si colloca la sede legale ed operativa della società e si svolgono le seguenti attività di trattamento rifiuti:
⦁ messa in riserva della frazione organica e lignocellulosica dei Rifiuti Solidi Urbani e dei rifiuti speciali assimilabili raccolti in maniera differenziata;
⦁ trattamento meccanico-biologico dei Rifiuti Solidi Urbani indifferenziati attuato mediante separazione meccanica delle frazioni secca ed umida;
⦁ gestione di piattaforma di stoccaggio provvisorio e selezione di rifiuti da raccolta differenziata, RUP, RAEE, rifiuti ingombranti, ecc.;
⦁ stoccaggio provvisorio ed avviamento a recupero di carta, cartone, ferro, vetro, bottiglie di plastica, polietilene, legno, materassi;
⦁ stoccaggio provvisorio, cernita ed avviamento a recupero o smaltimento di rifiuti speciali e urbani, RAEE (frigoriferi, Tv, computer,…) ingombranti, pneumatici, medicinali scaduti, fusti vuoti, pile, toner.
⦁ attività amministrativa, tecnica, logistica e contabile svolta presso gli uffici.
Nel Sito di Mugarone ha sede una discarica esaurita a marzo del 2011 di cui è in corso la gestione post mortem. E’ attualmente in fase di completamento la copertura sommitale della discarica esaurita, in ottemperanza alle disposizioni autorizzative in essere.
Nel Sito di Solero ha sede una discarica in esercizio, attiva dal 20/08/2012, destinata allo smaltimento definitivo dei rifiuti di scarto provenienti dall’impianto di selezione meccanica di Castelceriolo e materiali terrosi o similari (classificati come End of Waste) utilizzati per la copertura giornaliera e per la costruzione di piste interne atte al miglioramento dei punti di scarico.
⦁ trattamento meccanico-biologico dei Rifiuti Solidi Urbani indifferenziati attuato mediante separazione meccanica delle frazioni secca ed umida;
⦁ gestione di piattaforma di stoccaggio provvisorio e selezione di rifiuti da raccolta differenziata, RUP, RAEE, rifiuti ingombranti, ecc.;
⦁ stoccaggio provvisorio ed avviamento a recupero di carta, cartone, ferro, vetro, bottiglie di plastica, polietilene, legno, materassi;
⦁ stoccaggio provvisorio, cernita ed avviamento a recupero o smaltimento di rifiuti speciali e urbani, RAEE (frigoriferi, Tv, computer,…) ingombranti, pneumatici, medicinali scaduti, fusti vuoti, pile, toner.
⦁ attività amministrativa, tecnica, logistica e contabile svolta presso gli uffici.
Nel Sito di Mugarone ha sede una discarica esaurita a marzo del 2011 di cui è in corso la gestione post mortem. E’ attualmente in fase di completamento la copertura sommitale della discarica esaurita, in ottemperanza alle disposizioni autorizzative in essere.
Nel Sito di Solero ha sede una discarica in esercizio, attiva dal 20/08/2012, destinata allo smaltimento definitivo dei rifiuti di scarto provenienti dall’impianto di selezione meccanica di Castelceriolo e materiali terrosi o similari (classificati come End of Waste) utilizzati per la copertura giornaliera e per la costruzione di piste interne atte al miglioramento dei punti di scarico.
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Strada J. F. Kennedy, 504-15122 Castelceriolo |
Telefono |
0131 586010 / 0131-585435 |
logistica@aral-spa.it / contabilita@aral-spa.it |
|
Posta Elettronica Certificata |
aral-spa@legalmail.it |
Web |
https://aralspa.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Apertura al pubblico |
Mappa
Indirizzo: Str. Kennedy, 504, 15100 Alessandria AL, Italia
Coordinate: 44°54'18,2''N 8°42'5,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)